Manuela venne nel mio studio sola, per il suo matrimonio civile al castello di Marne. Disse che la figlia mi seguiva su Facebook e che le aveva fatto il mio nome quando aveva deciso di sposarsi.Le ho mostrato i miei lavori e ci siamo trovate subito in sintonia. Mi ha parlato del suo matrimonio. Del suo Paolo, delle vacanze che fanno sempre in Grecia. Mi ha parlato anche della sua vita, della figlia e dei nipotini. Mi sono entusiasmata per il suo carattere, ed ho sperato che confermasse. E alla fine è successo, ci siamo scelte.Il loro matrimonio si è svolto al Castello di Marne. Una bellissima location dove ero già stata per altri matrimoni. Hanno scelto una CERIMONIA CIVILE IN LOCATION, breve ma intensa e piena di emozioni.
Già dalla preparazione della sposa nelle sale del castello respiravo un atmosfera magica. I bambini mi giravano attorno e regalavano allegria a tutte le immagini. Le luci erano semplicemente perfette, tanto da permettermi di scattare fotografie bellissime. Ho giocato con la luce e con i colori. Ho cercato di ritrarre le emozioni di quel momento.
E’ stato un matrimonio molto bello, emozionante e divertente. Gli sposi mi hanno richiesto immagini spontanee, senza troppa posa e con una grande presenza dei nipotini. Ad un certo punto erano le mie emozioni a premere il pulsante di scatto della macchina fotografica. E’ stata una bellissima esperienza.
Castello di Marne
Il Castello di Marne è la location perfetta per marimoni da sogno.
Ci vogliono solo cinque minuti dall’uscita dell’autostrada A4 di Capriate e risulta raggiungibile facilmente anche da Brescia e da Lecco.
Per un ricevimento di nozze indimenticabile, la scelta di un castello è sicuramente ottimale. Lo scenario è romantico ed affascinante. A pochi passi dalla Brianza, e vicino a Bergamo e Lecco.
La location trasporta in un mondo incantato, che resta impresso nella memoria degli sposi ed in quella degli invitati.
Nel Castello si può fare festa fino a tarda notte. La famiglia Acquaroli è una garanzia quando si tratta di ricevimenti.